NOI, LA FAMIGLIA DEL MASO "BEIM GRUBER" IN VALLELUNGA  

Benvenuti dalla famiglia Patscheider

Ecco la vostra famiglia ospite, al completo come la si trova soltanto di domenica! Anche se in un maso il lavoro non manca mai, la domenica appartiene alla famiglia. Il paradiso naturale della Vallelunga é sempre uno spettacolo anche per noi, non solo per i nostri ospiti. Questo vale per tutto l’anno, sia nella fresca estate di montagna, sia durante l’inverno idilliaco.

Come i rami di un albero cresciamo in direzioni diverse.
Sono le radici che ci tengono uniti.

Manuela e Siegi li avete sicuramente individuati, chi dei bimbi è Tanja è anche facile riconoscerlo! Ma chi è Christian e chi è Lukas?
Vi aiutiamo: Lukas è il più alto.
E, tra parentesi, noi non ci chiamiamo Gruber, ma Patscheider: ma da noi (beim Gruber) siete sempre i benvenuti!
Il nostro piccolo maso in Vallelunga una volta era una casa modesta, denominata Grub (in Alto Adige ogni maso ha un suo nome). Il cognome Patscheider è molto più diffuso sia in Vallelunga, sia nel resto dell’Alto Adige, ma di ‟beim Gruber” ce n’è uno solo!

Il maso passa di norma da una generazione alla successiva, e così è naturale che da noi vivano sotto lo stesso tetto tre generazioni di Patscheider: il nonno e la nonna - Oma Herta e Opa Kassl – sono in pensione, ma aiutano e si danno da fare in molti modi. Il nonno è un esperto di bestiame, e la nonna è la migliore per quanto riguarda l’orto e le coltivazioni in montagna. I nostri vecchi sanno tantissime cose e rispondono volentieri alle domande di adulti e bambini, o semplicemente vi fanno vedere che cos’è una certa cosa o come si fa.

Vacanze nelle stagioni in Vallelunga

Vallelunga – Un paradiso naturale
Siamo circondati da una natura ancora intatta, dove l’aria è chiara, l’acqua pulita, i rumori quelli di una volta e le notti silenziose: vivere qui è un dono.

dintorni

Vacanza al maso "beim Gruber"

Ma le vacanze al maso ‟beim Gruber” non sono fatte solo di momenti di vita contadina: per i bambini abbiamo pensato a qualcosa di speciale: ‟Vivere gli animali”, con Manuela. Nel regno di Manuela ci sono conigli, porcellini d’India, maialini baby, quaglie e la cavalla Lady (un incrocio tra un arabo e un avelignese) e il pony Mitzi – animali da toccare, accarezzare, di cui prendersi cura, insomma, animali da vivere davvero!
Durante l’anno si prepara spesso il burro, per poi conservarlo. Come si arriva dal latte al burro? Vi va di vedere come nasce questo prodotto artigianale, o addirittura di fare il burro da soli, dandogli la forma che preferite? Manuela sarà felice di mostrarvi come nasce questo piccolo tesoro della manualità contadina di una volta.

il nostro maso

Prenota
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.Visualizza dettagli